Sinner si ritira a Cincinnati: in campo solo per il pubblico

Jannik Sinner ha mostrato ancora una volta che essere campioni non significa solo vincere titoli, ma anche avere la capacità di assumersi delle responsabilità. Al torneo di Cincinnati, nonostante le condizioni fisiche compromesse, l’altoatesino ha scelto di scendere in campo ugualmente, per non deludere il pubblico presente.Il match, inevitabilmente, è durato poco: dopo pochi minuti di gioco, sotto 5-0, Sinner ha alzato bandiera bianca ed è stato costretto al ritiro. Una decisione dolorosa ma inevitabile, che ha confermato come la sua condizione non gli consentisse di competere ad alti livelli.

Un gesto di rispetto e gratitudine

Molti al suo posto avrebbero preferito non presentarsi affatto. Sinner, invece, ha fatto un’altra scelta: esserci, anche solo per un set incompleto, per onorare il torneo e soprattutto i tifosi che lo attendevano. Questo gesto non riguarda i punti in classifica né la statistica delle vittorie: riguarda il valore umano di un campione che riconosce l’importanza di chi lo sostiene.

La mentalità del campione

Nello sport professionistico il confine tra sacrificio e tutela della salute è sempre sottile. Scendere in campo pur sapendo di non poter dare il massimo può sembrare un azzardo, ma in questo caso assume il significato di un messaggio chiaro: “io ci sono, anche nei miei momenti più difficili”.

Da mental coach leggo questo comportamento come un atto di grande maturità:

1)la consapevolezza di riconoscere i propri limiti, senza negare la realtà;

2)la volontà di comunicare rispetto verso gli altri;

3)la capacità di trasformare una sconfitta in un messaggio di forza.

L’insegnamento per tutti noi

Quello che ci lascia Sinner va oltre il tennis. Non sempre “vincere” significa sollevare un trofeo: a volte vincere significa avere il coraggio di mostrarsi vulnerabili, senza tradire i propri valori.Il pubblico di Cincinnati non ha visto la sua migliore versione in campo, ma ha ricevuto una lezione di coraggio, autenticità e rispetto. Ed è proprio questo che rende Jannik Sinner un campione vero, dentro e fuori dal campo.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Approfondisci

Articoli correlati

Su questo sito utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie di statistica) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.